Founder-Partner-Francesco-Rotondi

Francesco Rotondi

Head of Labour Practice

Istruzione

Laurea presso l’Università Cattolica di Milano, J.D. 1991.

Iscrizione all'albo

Iscritto all’Ordine degli avvocati dal 1994.

Lingue parlate

Inglese e Francese.
Contatti

E-mail: f.rotondi@lablaw.com

Francesco Rotondi è Managing Partner LABLAW Studio Legale Rotondi & Partners, già Founding e Managing. È inoltre Professore a contratto con cattedra di Diritto del Lavoro presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza e Giornalista pubblicista.

Riconosciuto come uno dei leader del settore del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, nazionali ed internazionali. È stato definito “un fuoriclasse, sempre protagonista di operazioni rilevanti. Apprezzato e segnalato dai clienti per la capacità di offrire un “supporto di consulenza a tutto tondo con una visione molto lucida del mercato del lavoro”.

Professionista a 360° specializzato in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, a tutela degli interessi dei maggiori gruppi di imprese nazionali ed internazionali, con consolidata esperienza nell’ambito delle riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali, delle operazioni straordinarie e del contenzioso sindacale.

La sua attività si caratterizza anche per una visione più ampia di quello che potrebbe essere uno scenario futuro del diritto del lavoro e del “contratto di lavoro individuale”.

A tal proposito si evidenzia la sua proposta di un nuovo contratto di lavoro per l’economia digitale; il “Jobs App”, nonché la presentazione in Regione Lombardia del suo progetto di legge sulle linee guida della contrattazione sindacale sull’individuazione del salario minimo su base regionale.

Rotondi ha iniziato la propria attività professionale presso lo Studio Legale Trifirò & Partners nel 1991, dove successivamente diventerà partner. Nel 2001 inizia la sua collaborazione con lo studio Legale Hammonds Rossotto in qualità di partner e responsabile del dipartimento del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.

Nel 2006 l’Avv. Francesco Rotondi fonda LabLaw.

 

Associazioni Professionali

Francesco Rotondi è membro dell’IBA (International Bar Association), dell’AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani), dell’EELA (European Employment Lawyers Association). È altresì membro di AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale della Regione Lombardia), membro di Confindustria, nonché membro del Comitato Scientifico di Diritto e Pratica del Lavoro all’IPSOA (Istituto Professionale per lo Studio dell’Organizzazione Aziendale).

 

Incarichi istituzionali e associativi:

  • Technical Advisor all’interno del Comitato Tecnico Scientifico degli Stati Generali del Mondo del Lavoro comprendente tutti i Ministri del Lavoro della Repubblica Italiana dal 2000 ad oggi (costituzione, settembre 2020)
  • Componente del Comitato Scientifico della Fondazione Università IULM di Milano, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio di Gabinetto
  • Componente del Gruppo di Lavoro per Expo Dubai 2020 costituito a novembre 2018 presso il Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del MIUR, Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
  • Consulente legale del Consiglio Direttivo di ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) nella pianificazione degli obiettivi 2019, tra i quali lo sviluppo della rete associativa, la costituzione di Alis Europe e la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa sulle Relazioni Industriali avvenuta il 20 maggio 2019. Lablaw è partner esclusivo di ALIS per tutte le questioni afferenti al diritto del lavoro e la gestione delle relazioni industriali
  • Collaboratore delle principali Associazioni Industriali del Paese
  • Membro del Collegio dei Probiviri di ASSOLAVORO (CONFINDUSTRIA)
  • Presidente del Comitato dei Garanti della Regione Lombardia per la Dirigenza Medica per gli anni 2002/2005

 

Pubblicazioni

L’Avv. Rotondi è Direttore della Collana di Licosia Edizioni “Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole”, nata nel 2018 con l’obiettivo di sviluppare una visione evolutiva del diritto del lavoro; è inoltre Direttore Editoriale di KongNews, testata giornalistica online specializzata su lavoro, impresa, economia, con oltre 250.000 lettori unici mensili.

Dal 2021, Francesco Rotondi è inoltre il direttore della Collana Editoriale “Lavoro: spunti di vista e punti di svista” pubblicata da FrancoAngeli, che ha l’obiettivo di affrontare le questioni più rilevanti e attuali inerenti al diritto del lavoro, sempre attraverso la prospettiva di due autori diversi con punti di vista opposti. L’intento non è quello di evidenziare le differenze ma di conoscere meglio le idee di ciascuno al fine di promuoverne i punti di contatto.

Opinionista per le più importanti testate giornalistiche, è da sempre autore di numerosi saggi e pubblicazioni scientifiche in materia giuslavoristica e collabora con molte riviste specializzate del settore del diritto del lavoro, tra le altre: Diritto & Pratica del Lavoro, IPSOA; Il Lavoro nella Giurisprudenza, IPSOA; Guida al Lavoro, Il Sole 24 Ore; Avvocati 24, Il Sole 24 Ore; Il Quotidiano Unico, IPSOA; Guida alle Paghe, IPSOA; Leggi di Lavoro, rivista giuridica dei consulenti del lavoro, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Sintesi, rassegna di giurisprudenza e dottrina, Commissione Studi e Ricerche dell’Ordine dei Consulenti del lavoro; HR online, AIDP; Dir. Pers, AIDP.

 

Pubblicazioni Scientifiche

La Gestione della Risorsa Umana: Le leve del cambiamento, Top Legal Academy, giugno 2021 (a cura di)

– Vaccinazioni in azienda, Guida pratica lavoro, privacy, penale – Lablaw Papers aprile 2021 (a cura di)

– e-book “HR e lavoro a distanza. Lavoro remotizzato, orario di lavoro, performance, protocolli, retribuzione, welfare e gestione crisi occupazionale”, IPSOA, Collana Explico, luglio 2020 (coautore)

– #Decreto Rilancio – Guida operativa alle misure con impatti Labour – Lablaw Papers, maggio 2020 (a cura di)

– Lavoro e Previdenza, IPSOA InPratica, aprile 2020 (coautore)

 e-book “Emergenza sanitaria e gestione del personale” (coautore), manuale operativo per orientarsi tra norme, divieti e opportunità gestionali, aggiornato alla Legge di conversione del decreto “Cura Italia” e al DPCM 26 aprile 2020 Fase2

– Guide Operative “Covid-19”, per una corretta gestione del personale dipendente (12 e 24 marzo 2020, coautore)

– Lavoro e Previdenza, IPSOA InPratica, aprile 2019 (coautore)

– Privacy e Human Resources – E-book IPSOA, Guida al GDPR, giugno 2018

Formulario del Lavoro, Giuffrè Editore, giugno 2018

– Formulario Commentato processo di cognizione – III Edizione, Libro II Titolo IV – Norme per le controversie in materia di lavoro, IPSOA, maggio 2018 (coautore)

Lavoro e Previdenza, IPSOA InPratica, aprile 2018 (coautore);

– Riforma degli Ammortizzatori Sociali – IPSOA, 2017

– Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali – IPSOA, 2017

– Job Rules in Italy – Labour Law and industrial relations, IPSOA, 2015 (coautore)

Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali – IPSOA, ottobre 2014

Codice commentato del rapporto di lavoro. Dottrina e giurisprudenza – IPSOA, Gennaio 2014

Licenziamenti individuali – E-Book Collana “Lavoro e Previdenza” – Wolters Kluwer, Novembre 2013

Codice del Lavoro. Costituzioni e Leggi Fondamentali (coautore) – IPSOA, 2012

Il Nuovo Lavoro. Cosa cambia per aziende e dipendenti. Legge 28 giugno 2012, n.92, Collana “Riforma del Lavoro” in 9 volumi, IPSOA Luglio 2012 (coautore)

–  Appalto, somministrazione, contratto a termine, IPSOA, 2012 (coautore)

La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l’appalto di    servizi, GIUFFRÉ EDITORE, 2012

  I licenziamenti collettivi, IPSOA, 2008

  Codice commentato del rapporto di lavoro, IPSOA, 2008

  Corso di diritto del lavoro, CEDAM, 2008

–  Codice del lavoro – normativa e prassi, IPSOA, 2007

  Manuale pratico di diritto del lavoro, CEDAM, 2005

  Il comportamento antisindacale, CEDAM, 2004

–  Il codice del rapporto di lavoro privato, LA TRIBUNA, 2003 (coautore)

 Il rapporto di lavoro temporaneo, IPSOA, 2000

 

Saggi

– “Agile, Smart, da casa” – i nuovi mondi del lavoro, Franco Angeli, maggio 2021

– “Generazione Z e lavoro”, co-autore insieme a Paolo Iacci, Franco Angeli, marzo 2020

– Prefazione del libro “Guardo il mondo (del lavoro) da un oblò“, a cura di Antonio Calcò Labruzzo, dal titolo “un giorno crescerò e nel cielo della vita volerò“, Licosia Edizioni, collana “Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole”, gennaio 2020

– Collaborazione al libro di Nunziante Mastrolia “Dalla Società Fordista alla Società digitale”, redazione capitolo “il welfare nelle relazioni industriali” – Licosia Edizioni, collana “Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole”, dicembre 2019

– Prefazione del libro di Tatiana Coviello, “Nemmeno gli struzzi lo fanno più – Vivere bene con l’intelligenza artificiale” – Licosia Edizioni, collana “Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole”, ottobre 2019

– Prefazione del libro di Elisabetta Dallavalle, “Tutta questione di benessere” – Licosia Edizioni, collana “Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole”, marzo 2019

– Prefazione del libro di Pino Mercuri, “Il futuro del lavoro spiegato a mia figlia” – Licosia Edizioni, collana “Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole”, novembre 2018

– Jobs App, un nuovo contratto di lavoro per l’economia digitale – Edizioni Guerini Next, 2018 (coautore insieme a Luca Solari)

– Lavoro e relazioni industriali al tempo della crisi e del Jobs Act – Welfare Annual Report 2016. Il punto di vista dei professionisti del lavoro – Franco Angeli, 2016 (coautore)

– Flessibilità Vs Precarietà, il Jobs Act di Matteo Renzi da che parte sta? – Rubbettino Editore, 2015

Dialoghi sulle relazioni industriali, la contrattazione collettiva dopo Marchionne MIND 2012

 

 

Attività didattica

Svolge regolare attività di docenza e attività di formazione e di aggiornamento per le imprese, ed è costantemente relatore in numerosi convegni specialistici in materia per le più importanti istituzioni accademiche italiane. Tra le altre docenze si segnala la recente collaborazione con il MIP –  Politecnico di Milano – Graduate School of Business, nell’ambito dei Master Executive MBA.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto i seguenti incarichi accademici, è stato / è titolare dei seguenti corsi ufficiali e istituzionali di insegnamento:

 

  • Direttore Scientifico Officina Risorse Umane, HR Link – Stati Generali Mondo del Lavoro – 2021
  • Direttore Scientifico del Master in diritto del lavoro, industriale e della gestione delle parti sociali “HR & Labour Law” di Top Legal Academy – I Edizione 2021
  • Membro della Commissione Universitaria per la redazione del Testo Unico delle Disposizioni Legislative e regolamentari sulle Università costituito presso il MIUR, Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (da marzo 2019);
  • Professore a contratto di diritto del lavoro c/o Università Carlo Cattaneo – LIUC (dal 2013)
  • Coordinatore del Comitato Scientifico delle Aziende Partner IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione (2019-2020);
  • Professore a contratto di Diritto delle Relazioni Industriali c/o Università Europea di Roma;
  • Docente di diritto del lavoro presso l’Università di Roma “Tor Vergata” – Master OPL;
  • Coordinatore Didattico Master IPSOA 2016 Diritto del Lavoro e Organizzazione Aziendale;
  • Cultore di diritto del lavoro presso l’Istituto di Diritto del Lavoro dell’Università Cattolica di Milano;
  • Docente presso la Scuola di Alta Formazione Professionale della Lombardia AGI, Associazione Giuslavoristi Italiani;
  • Membro del Comitato Scientifico di Diritto & Pratica del Lavoro, IPSOA.

 

Ha inoltre tenuto lezioni nell’ambito dei seguenti percorsi formativi post-laurea e di aggiornamento professionale:

  • Docente del Master Executive in Communication & Human Resources presso IULM –Libera Università di Lingue e Comunicazione (II edizione 2019-2020);
  • Docente SDA, Scuola di Direzione Aziendale Bocconi; ISTUD, Istituto Studi Direzionali S.p.A. e ISPER, Istituto per la Direzione del Personale;
  • Relatore per le più importanti associazioni HR: AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale), HRCommunity Academy e GIDP (Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale);
  • Docente nell’ambito dei Master Executive MBA, Graduate School of Business, presso MIP – Politecnico di Milano 2017 (testimonianza su relazioni industriali e M&A);
  • Docente di diritto del lavoro nell’ambito del Master IPSOA I rapporti di lavoro nella crisi aziendale (2017) e del Master “Diritto del lavoro e organizzazione aziendale” (2017);
  • Relatore agli incontri formativi organizzati dal Comitato Tecnico Scientifico della Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega PRO) e dall’Università LIUC (2014);
  • Docente per il Master di Diritto Sportivo dell’Università degli Studi di Milano (2013).

Incarichi in ambito sportivo

  • Vicepresidente Born To Fight (BTF), associazione sportiva nata con l’intento di promuovere sul territorio italiano le MMA (arti marziali miste)
  • Presidente della Corte Federale di Appello nell’ambito della Federazione Italiana Kickboxing (FIKBMS)
  • Membro del Collegio Arbitrale della Lega Nazionale Professionisti Serie B

Riconoscimenti professionali

Riconosciuto come uno dei leader del settore del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, unico giuslavorista nella classifica dei 40 avvocati under 50 ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, nazionali ed internazionali. È stato definito dal mercato “un fuoriclasse, sempre protagonista di operazioni rilevanti. Apprezzato e segnalato dai clienti per la capacità di offrire un “supporto di consulenza a tutto tondo con una visione molto lucida del mercato del lavoro”.

 

Nazionali

 

  • Inserito nella classifica delle 100 eccellenze del legal 2021 stilata da Forbes Italia
  • Avvocato dell’Anno Lavoro Relazioni Industriali – TopLegal Awards 2020, dicembre 2020
  • Avvocato dell’Anno Diritto dello Sport – Legalcommunity Labour Awards 2020, settembre 2020
  • Premio AIDP al Legal Pioneer – Legalcommunity Labour Awards 2020, settembre 2020
  • Inserito nella classifica degli Avvocati d’Elite, Milano Finanza – Class Editori,
  • migliori Avvocati e Migliori Studi Legali Corporate 2020, aprile 2020
  • Inserito nella classifica dei TOP 30 AVVOCATI su GQ Italia, dicembre 2019
  • Inserito nella classifica dei 50 numeri 1 dell’avvocatura italiana d’affari nel 2019, MAG Legalcommunity, novembre 2019
  • Avvocato dell’Anno – Legalcommunity Labour Awards 2019
  • Avvocato dell’Anno – Media – Top Legal Industry Awards 2019
  • AA Ranking for Italian Employment Law – LegalCommunity Labour Report 2019
  • Top 5 Employment Lawyers in Italia | Le Fonti 2019 Legal 300 Rankings
  • Professionista dell’Anno Diritto Sindacale e Previdenziale – Top Legal Awards Roma 2018
  • Avvocato dell’Anno – Legalcommunity Labour Awards 2018
  • Avvocato dell’Anno – Le Fonti Awards 2018
  • AA Ranking for Italian Employment Law – LegalCommunity Labour Report 2018
  • Avvocato dell’Anno – Diritto Sindacale e Relazioni Industriali – Top Legal Awards 2017
  • Avvocato dell’Anno – Consulenza, Legalcommunity Labour Awards 2017
  • Avvocato dell’Anno Diritto del Lavoro, Premio Le Fonti CEO Summit & Awards 2017
  • Professionista dell’anno Sport, Top Legal Industry Awards 2017
  • Avvocato dell’anno Lavoro – Contenzioso, Top Legal Awards 2016
  • Avvocato dell’anno Relazioni Industriali / Sindacali, LegalCommunity Labour Awards 2016
  • Unico giuslavorista classificato tra i 40 avvocati “under 50” più influenti d’Italia 2015
  • Avvocato dell’Anno Diritto del Lavoro, Premio Le Fonti CEO Summit & Awards 2015
  • Premio speciale di Legal Community.it, LegalCommunity Labour Awards 2014
  • Fascia 1 – Leader di mercato nella categoria Diritto Sindacale e Relazioni Industriali, Top Legal, rapporto Labour 2013
  • Avvocato dell’Anno Relazioni sindacali e industriali, LegalCommunity Labour Awards 2013
  • Avvocato dell’Anno, LegalCommunity Labour Awards 2012
  • TopLegal Awards 2010 – 2012 Professionista Labour dell’Anno – Nominee

 

Internazionali

 

  • Italian Employment Law – Legal 500 EMEA 2007 – 2021
  • Recognised Practitioner – Italian Employment Law – Chamber Europe 2007 – 2021
  • Italian Employment Law – Best Lawyers 2010 – 2021
  • Italian Employment Law – Who’s Who Legal 2011 – 2021
  • Client Choice – Italian Employment Law – Lexology 2020
  • Employment, Labour and Benefit Lawyer of the Year – Lawyer Monthly Legal Awards 2017
  • The Lawyer European Awards 2012 European Managing Partner of the Year – Nominee
  • Legal Week Awards 2010 – 2011 European Managing Partner of the Year – Nominee
  • PLC Which Lawyer? 2006 – 2012
  • European Legal Experts 2007 – 2013
  • Best of the Best 2010 – 2012
  • Expert Guides 2007 – 2009 – 2011- 2013 – 2019
  • Chambers Global 2004 – 2006
X