La Legge di Bilancio per l’anno 2023, promossa dall’attuale Governo, è destinata ad aver un significativo impatto sul mondo del lavoro: dalla riduzione del cuneo fiscale alla modifica delle norme sul reddito di cittadinanza, dalle pensioni anticipate ad un mese in più di congedo di maternità, dalla decontribuzione e agevolazione per chi assume under trentasei alla riduzione della tassazione sui premi di produttività.
La Legge di Bilancio per l’anno 2023, promossa dall’attuale Governo, è destinata ad aver un significativo impatto sul mondo del lavoro: dalla riduzione del cuneo fiscale alla modifica delle norme sul reddito di cittadinanza, dalle pensioni anticipate ad un mese in più di congedo di maternità, dalla decontribuzione e agevolazione per chi assume under trentasei alla riduzione della tassazione sui premi di produttività.
[bwl_bnm title=”NEWS” inline=”1″ limit=”3″ orderby=”date” theme=”orange” btn_show=”0″ atype=”slide”]
AZIENDE ASSISTITE OGNI GIORNO
PROCEDIMENTI SEGUITI CON SUCCESSO
RIORGANIZZAZIONI E RIDUZIONI DI PERSONALE
Il più grande Studio specializzato di diritto del lavoro per sedi e numero di professionisti