Bani

Michela Bani

Partner – sede di Milano e Torino

Istruzione

Laurea presso l’Università Cattolica del Sacro

Cuore di Milano

Iscrizione all'albo

Iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano

Lingue parlate

Francese e Inglese

Contatti

E-mail: m.bani@lablaw.com

Michela Bani è Partner di LabLaw e responsabile del dipartimento M&A Labour.

 

È specializzata in diritto del lavoro e si occupa a 360 gradi di tutti gli aspetti attinenti il personal e l’organizzazione del lavoro: dalla gestione dei rapporti di lavoro ai licenziamenti, dalle riorganizzazioni aziendali alle attività giuslavoristiche in operazioni di acquisizione, vendita e IPO, dalla gestione di rapporti dirigenziali a quelli di collaborazione e agenzia.

Si interfaccia quotidianamente con clientela di primario livello nazionale ed internazionale ed è specializzata nell’assistenza ad aziende operanti nel settore hotellerie e nel settore della moda, alle quali offre un approccio problem solving nella gestione del personale ed organizzazione del lavoro.

 

L’Avvocato Bani è entrata in LabLaw nel novembre 2012, dopo un’ultima esperienza lavorativa di oltre 6 anni nello studio legale Labruna Mazziotti Segni.

 

In precedenza, ha collaborato con gli studi Lovells e CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni.

Competenze professionali

  • Assistenza in favore di primarie società private, sia nella consulenza giuslavoristica ordinaria e straordinaria che nel contenzioso verso dipendenti, dirigenti e direttori generali.
  • Consulenza in materia giuslavoristica su tutte le tematiche afferenti il rapporto di lavoro, dalla instaurazione dello stesso fino alla sua cessazione.
  • Fusioni e acquisizioni di azienda o rami di azienda. Procedure ex art. 47, l. 428/1990
  • Ristrutturazioni industriali e processi di riorganizzazione aziendale
  • Assistenza giuslavoristica nell’ambito di operazioni di M&A e IPO
  • Contenzioso del lavoro in tema di rapporti di lavoro subordinato (giudizi in tema di licenziamenti, sia collettivi che individuali disciplinari e/o per ragioni oggettive, superiore inquadramento, differenze retributive, trasferimento di sede di lavoro o di azienda, ecc.) ed autonomo (contratti a tempo determinato, contratti di collaborazione autonoma, contratti di procacciamento)
  • Contenzioso in materia di rapporti di lavoro dirigenziale ed amministratori di società

Associazioni professionali

AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani

IBA – International Bar Association

EELA – European Employment Lawyers Association

Pubblicazioni

  • “Agenzia e procacciamento nell’era della digitalizzazione. Contratti commerciali o strumenti di organizzazione aziendale?”, in Rotondi F. (a cura di), La gestione della risorsa umana: le leve del cambiamento, 2021, 250
  • “Il ruolo delle APL e delle politiche attive nei processi di ristrutturazione”, in Rotondi F. (a cura di), La gestione della risorsa umana: le leve del cambiamento, 2021, 550
  • “Retribuzione dei dirigenti e benefici per i dipendenti in Italia 2020”, Getting the Deal Through, Ottobre 2020
  • “Lavoro e previdenza”, Ipsoa InPratica 2020, 2019 e 2018
  • “Decreto fiscale, quale la responsabilità del committente?”, Guida al Lavoro, n. 44/2019
  • “Diritto del Lavoro e delle relazioni industriali”, Ipsoa, Ottobre 2017 e 2014, a cura di Francesco Rotondi
  • “Lavoro – Formulario Commentato. Profili sostanziali, gestionali e processuali”, a cura di: Maresca, Romei, Failla, Brisciani e Rausei – Ipsoa 2017
  • “Job Rules in Italy. Labour law and industrial relations”, a cura di Francesco Rotondi e Luca Failla – Ipsoa 2015
  • “Codice commentato del rapporto di lavoro. Dottrina e giurisprudenza”, a cura di Francesco Rotondi– Ipsoa 2013
  • “La criminalità femminile nella rappresentazione mediatica”, in G. Forti – M. Bertolino “La televisione del crimine”, Milano 2005

Attività di docenza

Partecipa in qualità di docente a corsi e convegni in materia di diritto del lavoro.

Riconoscimenti professionali

  • Legalcommunity “Avvocate al comando” – Le migliori professioniste che hanno ruoli manageriali nelle principali organizzazioni legali attive in Italia – Marzo 2021
  • Milano Finanza Legal Awards 2020 – Italian Employment Law
  • LegalCommunity Labour Report 2019 – Recognized Professional
  • LegalCommunity Labour Report 2018 – Recognized Professional
  • LegalCommunity Labour Report 2017 – Recognized Professional
  • LegalCommunity Labour Report 2016 – Recognized Professional

 

 

 

X