Francesco Rotondi è Socio Fondatore di LABLAW Studio Legale.
Professionista a 360° specializzato in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, a tutela degli interessi dei maggiori gruppi di imprese nazionali ed internazionali, con consolidata esperienza nell’ambito delle riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali, delle operazioni straordinarie e del contenzioso sindacale, nella gestione della contrattualistica e dell’organizzazione delle reti di agenti, nel settore del commercio e del credito.
Rotondi ha iniziato la propria attività professionale presso lo Studio Legale Trifirò & Partners nel 1991, dove successivamente diventerà partner. Nel 2001 inizia la sua collaborazione con lo studio Legale Hammonds Rossotto in qualità di partner e responsabile del dipartimento del diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Nel 2006 l’Avv. Rotondi fonda LABLAW.
Unico avvocato giuslavorista tra i 40 avvocati “under 50” più influenti di Italia nel 2015, nel corso degli ultimi anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale nello svolgimento della professione, tra i quali: Avvocato dell’Anno – Contenzioso 2016, Avvocato dell’Anno – Relazioni Industriali/ Sindacali 2016 e 2013, Avvocato giuslavorista dell’Anno 2015 e 2012.
Nel 2014 ha ricevuto una menzione speciale per aver rappresentato un esempio di best practice nella gestione di problematiche giuslavoristiche trasversali al diritto del lavoro.
E’ professore a contratto di Diritto del Lavoro presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza.
Giornalista Pubblicista.
Alessandro Paone è un avvocato giuslavorista, Partner di LABLAW Studio Legale Failla Rotondi & Partners.
Prima di approdare in LabLaw ha collaborato con la sede milanese dello Studio Legale Crowe Horwath LLP, nel dipartimento di diritto del lavoro diretto e coordinato dal Prof. Avv. Tiziano Treu.
Ha maturato una solida esperienza nella gestione delle crisi d’impresa, gestendo importanti operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione per primarie società italiane e multinazionali, occupandosi di licenziamenti collettivi, procedure di mobilità e di cassa integrazione, nonché delle connesse problematiche relative alle relazioni sindacali.
Assiste altresì clienti italiani e stranieri fornendo consulenza in diritto del lavoro in tema di costituzione, gestione e risoluzione dei rapporti lavorativi, in special modo nei confronti di dirigenti e top manager, sia nel privato che nel pubblico impiego, provvedendo alla tutela degli interessi della clientela anche in sede giudiziale.
Laureatosi magna cum laude all’Università Federico II di Napoli, Alessandro tiene corsi di diritto del lavoro e delle relazioni industriali in master dedicati alla materia ed è spesso invitato come relatore ad intervenire in convegni e seminari.
Autore di vari articoli e pubblicazioni su riviste specializzate, nonché su Lepetitjournal.com, giornale on line in lingua francese.
Partecipa frequentemente, in qualità di docente a corsi e convegni in materia di diritto del lavoro, organizzati anche da Synergia e Business International.
Michela Bani è Partner di LABLAW Studio Legale. È specializzata in diritto del lavoro e si occupa a 360 gradi di tutti gli aspetti della gestione dei rapporti di lavoro.
Ha maturato significative esperienze nella gestione dei rapporti di lavoro, licenziamenti, riorganizzazioni aziendali, attività giuslavoristica in operazioni di acquisizione, vendita e IPO, rapporti dirigenziali, di collaborazione e agenzia.
L’Avvocato Bani entra in LABLAW nel novembre 2012 dopo un’ultima esperienza lavorativa di oltre 6 anni nello studio legale Labruna Mazziotti Segni, occupandosi di consulenza e contenzioso in materia giuslavoristica a supporto di aziende, sia nazionali che multinazionali, operanti nella grande distribuzione e nei settori fashion & luxury, pharma & medical devices, industria e terziario.
In precedenza ha collaborato con gli studi Lovells e CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni.
AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani
La criminalità femminile nella rappresentazione mediatica, in G. Forti – M. Bertolino (a cura di) La televisione del crimine, Milano 2005.
Pietro Speziale è Partner di LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners e co-responsabile del Centro Studi di LabLaw.
Ha maturato una solida esperienza nei diversi ambiti del diritto del lavoro fornendo consulenza sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. Ha maturato esperienza nelle procedure di licenziamento collettivo e nella gestione della risoluzione di diversi rapporti di lavoro, rappresentando i clienti anche in sede di confronto sindacale. Assiste clienti di grande rilievo fornendo consulenza in tema di mobbing, patti di non concorrenza, controlli sui lavoratori, condotta antisindacale, procedure di cambio appalto e giustifiche sul costo del personale in gara d’appalto, trasferimenti d’azienda e di ramo.
Prima di entrare a far parte di LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners ha collaborato con lo Studio Legale Hammonds e Rossotto e ha maturato esperienza nell’ambito dello Studio legale Speziale.
Dal 2011 è Mediatore Civile Professionista.
Alessandro Arese è Senior Associate di LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners.
È specializzato in Diritto del Lavoro, occupandosi in particolare della gestione del contenzioso, della redazione di atti giudiziali, stragiudiziali e contratti, nonché, dell’attività di consulenza in favore di medie e grandi imprese, anche nell’ambito di procedure di riduzione di personale o utilizzo di ammortizzatori sociali.
L’attività professionale è prestata sia in favore di Società che di soggetti privati, circostanza che gli consente di affrontare e vagliare qualsivoglia questione e problematica sotto ogni prospettiva.
Si occupa inoltre di consulenza ed assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia civilistica.
Ha svolto attività di collaboratore volontario presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, occupandosi in particolare dell’individuazione di casi studio e della predisposizione di pareri ed atti in materia di Diritto del Lavoro.
Cristina Del Papa è Associate di LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners.
Laureata presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi di laurea in Diritto processuale civile dal titolo “Gli effetti dell’estinzione del giudizio di appello e di revocazione”.
Prima di approdare in LabLaw ha collaborato, nel dipartimento di diritto del lavoro, con gli studi Orrick, Herrington & Sutcliffe (Europe) LLP e DLA Piper DLA Piper Studio Legale Tributario Associato.
Cristina si occupa di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, assistendo clienti italiani e stranieri, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, in relazione a ogni aspetto della gestione del rapporto di lavoro subordinato, del rapporto di agenzia e del rapporto di lavoro autonomo in tutte le sue forme.
Francesco Rotondi è Socio Fondatore di LABLAW Studio Legale.
Professionista a 360° specializzato in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, a tutela degli interessi dei maggiori gruppi di imprese nazionali ed internazionali, con consolidata esperienza nell’ambito delle riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali, delle operazioni straordinarie e del contenzioso sindacale, nella gestione della contrattualistica e dell’organizzazione delle reti di agenti, nel settore del commercio e del credito.
Rotondi ha iniziato la propria attività professionale presso lo Studio Legale Trifirò & Partners nel 1991, dove successivamente diventerà partner. Nel 2001 inizia la sua collaborazione con lo studio Legale Hammonds Rossotto in qualità di partner e responsabile del dipartimento del diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Nel 2006 l’Avv. Rotondi fonda LABLAW.
Unico avvocato giuslavorista tra i 40 avvocati “under 50” più influenti di Italia nel 2015, nel corso degli ultimi anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale nello svolgimento della professione, tra i quali: Avvocato dell’Anno – Contenzioso 2016, Avvocato dell’Anno – Relazioni Industriali/ Sindacali 2016 e 2013, Avvocato giuslavorista dell’Anno 2015 e 2012.
Nel 2014 ha ricevuto una menzione speciale per aver rappresentato un esempio di best practice nella gestione di problematiche giuslavoristiche trasversali al diritto del lavoro.
E’ professore a contratto di Diritto del Lavoro presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza.
Giornalista Pubblicista.
Michela Bani è Partner di LABLAW Studio Legale. È specializzata in diritto del lavoro e si occupa a 360 gradi di tutti gli aspetti della gestione dei rapporti di lavoro.
Ha maturato significative esperienze nella gestione dei rapporti di lavoro, licenziamenti, riorganizzazioni aziendali, attività giuslavoristica in operazioni di acquisizione, vendita e IPO, rapporti dirigenziali, di collaborazione e agenzia.
L’Avvocato Bani entra in LABLAW nel novembre 2012 dopo un’ultima esperienza lavorativa di oltre 6 anni nello studio legale Labruna Mazziotti Segni, occupandosi di consulenza e contenzioso in materia giuslavoristica a supporto di aziende, sia nazionali che multinazionali, operanti nella grande distribuzione e nei settori fashion & luxury, pharma & medical devices, industria e terziario.
In precedenza ha collaborato con gli studi Lovells e CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni.
AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani
La criminalità femminile nella rappresentazione mediatica, in G. Forti – M. Bertolino (a cura di) La televisione del crimine, Milano 2005.
Alessandro Paone è un avvocato giuslavorista, Partner di LABLAW Studio Legale Failla Rotondi & Partners.
Prima di approdare in LabLaw ha collaborato con la sede milanese dello Studio Legale Crowe Horwath LLP, nel dipartimento di diritto del lavoro diretto e coordinato dal Prof. Avv. Tiziano Treu.
Ha maturato una solida esperienza nella gestione delle crisi d’impresa, gestendo importanti operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione per primarie società italiane e multinazionali, occupandosi di licenziamenti collettivi, procedure di mobilità e di cassa integrazione, nonché delle connesse problematiche relative alle relazioni sindacali.
Assiste altresì clienti italiani e stranieri fornendo consulenza in diritto del lavoro in tema di costituzione, gestione e risoluzione dei rapporti lavorativi, in special modo nei confronti di dirigenti e top manager, sia nel privato che nel pubblico impiego, provvedendo alla tutela degli interessi della clientela anche in sede giudiziale.
Laureatosi magna cum laude all’Università Federico II di Napoli, Alessandro tiene corsi di diritto del lavoro e delle relazioni industriali in master dedicati alla materia ed è spesso invitato come relatore ad intervenire in convegni e seminari.
Autore di vari articoli e pubblicazioni su riviste specializzate, nonché su Lepetitjournal.com, giornale on line in lingua francese.
Partecipa frequentemente, in qualità di docente a corsi e convegni in materia di diritto del lavoro, organizzati anche da Synergia e Business International.