Marco Biasi
Avvocato – sede di Milano
Avvocato – sede di Milano
Dottorato di Ricerca in Diritto dell’Impresa presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.
Iscritto all’albo degli Avvocati dal 2010
Marco Biasi è Avvocato presso LabLaw.
Ha conseguito, nel 2010, il titolo di Avvocato e, nel 2013, il Dottorato di Ricerca in Diritto dell’Impresa presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.
È attualmente Professore Associato di diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università degli Studi di Milano, ove è responsabile degli insegnamenti di “Comparative Labour Law”, di “Diritto del Lavoro nelle Amministrazioni Pubbliche” e di “Contratti e carriere nel settore pubblico”.
Dal marzo 2022 al giugno 2022 è Visiting Scholar presso la Law School della Stanford University, dopo essere stato Visiting Scholar presso la Industrial Labor Relations School della Cornell University dal luglio 2015 al settembre 2015 e Visiting PhD Candidate presso la Friedrich Schiller Universität di Jena dall’aprile 2013 all’agosto 2013.
È autore delle tre monografie “Il nodo della Partecipazione dei lavoratori in Italia. Evoluzioni e prospettive nel confronto con il modello tedesco ed europeo” (Milano, 2013), “Saggio sul licenziamento per motivo illecito” (Padova, 2017) e “Studio sulla polifunzionalità del risarcimento nel diritto del lavoro: compensazione, sanzione, deterrenza” (Milano, 2022, in corso di stampa).
Ha curato, insieme al Prof. Gaetano Zilio Grandi, le opere collettanee “Contratto di rete e diritto del lavoro” (Padova, 2014), “Commentario Breve alla Riforma Jobs Act” (Padova, 2016) e “Commentario Breve allo Statuto del Lavoro Autonomo e del Lavoro Agile” (Padova, 2018). Insieme ai Proff. Francesco Ferraro, Daniela Grieco e Stefano Zirulia ha curato il volume “L’emergenza Covid nel quadro giuridico, economico e sociale. Distanza, disuguaglianza, comunicazione, responsabilità” (Milano, 2022).
È autore di oltre un centinaio di saggi e contributi, in lingua italiana ed in lingua inglese, che hanno trovato collocazione in riviste nazionali e internazionali di diritto del lavoro e delle relazioni industriali.