Paone

Alessandro Paone

Partner – sede di Milano e Napoli

Istruzione

Laurea cum laude presso l’Università Federico II di Napoli

Iscrizione all'albo

Iscritto all’Albo degli avvocati di Milano

Lingue parlate

Inglese e Francese

Contatti

E-mail: a.paone@lablaw.com

Alessandro Paone è Partner di LabLaw, responsabile del Centro Studi di LabLaw e della sede di Napoli, che ha avviato nel 2017 nella splendida cornice storica di Palazzo Spinelli, in Via dei Mille.

 

Alessandro è uno dei più noti esperti a livello nazionale in materia di crisi, riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali, ed ha curato e gestito negli ultimi anni alcune delle più importanti procedure ad impatto collettivo in favore di clienti italiani e stranieri, occupandosi della pianificazione strategica e della costruzione sin dall’inizio di riorganizzazioni complesse, assistendo l’azienda nel corso delle relazioni sindacali propedeutiche all’implementazione di percorsi di ammortizzazione sociale ed al licenziamento collettivo del personale in esubero.

 

In forza della esperienza acquisita negli anni di relazioni sindacali a livello territoriale e nazionale, Alessandro fornisce assistenza in favore delle società nel corso dei tavoli di confronto con le Organizzazioni Sindacali di qualunque tipologia e dimensione, nonché nella comunicazione e nelle relazioni istituzionali con i Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico.

 

È inoltre esperto di diritto del lavoro nel pubblico impiego in materia, in particolare, di operazioni straordinarie di Enti Pubblici e società in controllo pubblico, licenziamenti, politiche di remunerazione, golden parachute e procedure selettive ed assunzionali obbligatorie, assistendo numerosi Enti pubblici e società in controllo pubblico in molteplici vicende sia di carattere ordinario che straordinario, in tutto il territorio nazionale e nei più svariati comparti.

 

Prima di concentrarsi nella carriera di avvocato, Alessandro ha lavorato all’interno della direzione Hr di una delle più grandi aziende di TLC d’Italia, esperienza che gli ha consentito di maturare competenze gestionali, conoscere a fondo i meccanismi di funzionamento delle aziende e delle funzioni che le compongono, e di affinare così la capacità di lavorare in team al fianco della clientela, come un partner strategico, creando relazioni operative semplici ed immediate, con l’obiettivo di semplificare le tematiche giuslavoristiche in materia di consulenza sia ordinaria day by day che, soprattutto, straordinaria.

 

Tra gli altri progetti curati e gestiti si segnalano innumerevoli operazioni di fusioni e acquisizioni, trasferimenti di azienda e di rami di azienda, la cura e la gestione di processi di digitalizzazione, con percorsi di riqualificazione professionale massiva del personale, oppure l’implementazione di nuovi strumenti di lavoro che hanno comportato la risoluzione di problematiche in materia di controlli a distanza e privacy.

 

Alessandro si occupa altresì di gestire il contenzioso per conto della clientela di studio in materia di condotta antisindacale, diritti sindacali in senso lato, disdetta di accordi collettivi nazionali o aziendali, licenziamenti individuali e collettivi, rapporti di lavoro con dirigenti, rapporti di agenzia, revoca e responsabilità di amministratori, sia per società private che pubbliche, guidando un team di contenziosisti esperti tra le sedi di Milano e di Napoli.

 

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative in materia di diritto del lavoro e relazioni sindacali, da anni è docente e relatore in numerosi corsi ed eventi organizzati. Nel 2019-2020 è stato responsabile del Master di II Livello in HR organizzato dall’Università IULM di Milano.

Competenze professionali

  • Ristrutturazioni Industriali e processi di riorganizzazione aziendale
  • Relazioni industriali e sindacali
  • Licenziamenti collettivi e procedure di cassa integrazione ordinaria e straordinaria, contratti di solidarietà, Fondo Nuove Competenze et similia
  • Fusioni e acquisizioni di azienda o rami di azienda. Procedure ex art. 47, l. 428/1990
  • Assistenza in favore di primarie società private o pubbliche e/o pubbliche partecipate da Enti Pubblici o Pubbliche Amministrazioni, sia nella consulenza giuslavoristica ordinaria e straordinaria che nel contenzioso verso dipendenti, dirigenti e direttori generali
  • Contenzioso del lavoro in tema di rapporti di lavoro subordinato (giudizi in tema di licenziamenti, sia collettivi che individuali, procedimenti disciplinari e/o per ragioni oggettive, superiore inquadramento, differenze retributive, trasferimento di sede di lavoro o di azienda, ecc.) ed autonomo (contratti a tempo determinato, contratti di collaborazione autonoma, contratti di procacciamento)
  • Contenzioso in materia di rapporti di lavoro dirigenziale
  • Contenzioso per e/o contro amministratori di società, anche nei casi di azioni di responsabilità
  • Contenzioso in materia di condotta antisindacale in giudizi ex art. 28 S.L.
  • Consulenza in materia giuslavoristica su tutte le tematiche afferenti il rapporto di lavoro, dalla instaurazione dello stesso fino alla sua cessazione

Pubblicazioni

  • HR e lavoro a distanza, di Alessandro Paone, Luca Failla, Francesco Rotondi, Wolters Kluwer, Milano, 2020
  • Manuale di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali – Ipsoa, ottobre 2017e 2014, a cura di Francesco Rotondi
  • Lavoro Formulario Commentato (Profili sostanziali, gestionali e processuali; a cura di: Maresca, Romei, Failla, Brisciani e Rausei) – IPSOA 2017
  • Codice commentato del rapporto di lavoro. Dottrina e giurisprudenza – Ipsoa, gennaio 2014
  • Lavoro – Formulario Commentato: Milano, IPSOA 2014, a cura di A. Maresca, R. Romei, L. Failla, M. Brisciani e P. Rausei
  • Codice Commentato del Rapporto di Lavoro: Milano, Ipsoa, 2013, a cura di Francesco Rotondi

Attività di docenza

  • Docente Master HR Università IULM, Milano
  • Docente e Relatore AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale)
  • Docente e Relatore diritto del lavoro ISPER, Istituto per la Direzione del Personale
  • Docente e Relatore diritto del lavoro PARADIGMA
  • Docente e Relatore diritto del lavoro OPTIME
  • Docente di diritto del lavoro Master IPSOA I rapporti di lavoro nella crisi aziendale (2015 – 2016 – 2017 – 2018)
  • Docente di diritto del lavoro Master IPSOA Diritto del lavoro e organizzazione aziendale (2016 – 2017 – 2018)
  • Docente di diritto del lavoro e relazioni industriali Business International e Synergia
  • Docente diritto del lavoro Master Sole24Ore Diritto del lavoro e organizzazione d’impresa

Riconoscimenti professionali

  • Inserito da Legalcommunity nella classifica “FortyUnder40” del 2020
  • Premio Aidp all’Avvocato Pubblico Impiego – LegalCommunity Labour Awards 2019
  • Fianlista TopLegal Awards 2019 nelle categorie: Avvocato dell’Anno Amministrativo Consulenza Società e Organismi di diritto pubblico, Avvocato dell’Anno Lavoro Diritto Sindacale e Previdenziale, Avvocato dell’Anno Lavoro Relazioni Industriali
  • Indicato tra gli avvocati giuslavoristi The Best in Italy 2019 dalla rivista LegalCommunity
  • Indicato tra gli avvocati giuslavoristi The Best in Italy 2018 dalla rivista LegalCommunity
  • Indicato tra gli avvocati giuslavoristi Rising Stars 2017 dalla rivista LegalCommunity
  • Indicato tra gli avvocati giuslavoristi The Best in Italy 2016 dalla rivista LegalCommunity
  • Indicato tra gli avvocati giuslavoristi The Best in Italy 2015 dalla rivista LegalCommunity
  • Miglior Avvocato Emergente – LegalCommunity Labour Awards 2015
  • Nominee Avvocato Relazioni Industriali e Relazioni Sindacali – LegalCommunity Labour Awards 2012
X